ATTIVITA’ ACCADEMICA

E’ compresa in 35 anni di lavoro svolto in due atenei e relativa agli insegnamenti ricoperti, alle ricerche condotte ed alla produzione scientifica espressa.

1)    UNIVERSITA’

l  Atenei:

Logo Univ Milano

Logo univ padovaUniversità degli Studi di Milano, Facoltà di medicina e Chirurgia; Università degli Studi di Padova, Facoltà di Magistero e Facoltà di Psicologia

l  Interessi didattici e di ricerca in“Psicologia Applicata” in particolare: Psicologia clinica, Psicologia della personalità, Psicologia medica, Psicologia industriale e del lavoro, Psicometria, Psicologia commerciale, Psicologia organizzativa, Psicologia sociale.

Ruoli: Ricercatore, Incaricato, Titolare di insegnamento

2)INSEGNAMENTI

Docente degli insegnamenti fondamentali:

Laurea in Psicologia

Papà alla tesi di laurea

• Teorie e tecniche dei test

• Statistica psicometrica

• Psicologia del Lavoro

• Psicologia delle Organizzazioni (1º insegnamento in Italia)

Laurea in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche

• Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Docente di

• Teorie e tecniche dei test

• Psicologia delle Organizzazioni

Corsi Estivi dell’Università di Padova, (Facoltà di Magistero e Facoltà di Psicologia) sede di Bressanone (BZ)

Docente di:

• Psicologia del Lavoro

Scuola di Specializzazione in“Psicologia” dell’Università di Milano

Scuola di Specializzazione in “Medicina del Lavoro”dell’Università di Padova.

Idoneità per gli insegnamenti di: Psicologia Applicata (Facoltà di Magistero) e Tecniche dell’intervista e del questionario (Facoltà di Psicologia)

3) ESAMI E TESI DI LAUREA

• 6000 circa gli esami di profitto condotti

• 185 le tesi di laurea assegnate e discusse nelle aree della Psicologia Applicata

4)RICERCHE E STUDI

• Test di personalità (adattamento e standardizzazione italiana)

• Test attitudinali (costruzione e applicazioni)

• Il 16 P.F.-Test (aspetti metrici e chimici)

• Ansia e Personalità (interazioni dinamico-conflittuali)

• L’Anamnesi psicologica

• Il colloquio clinico

• Il test in psicologia

• La dinamica del rapporto interpersonale e la fenomenologia dell’incontro

• Le interazioni venditore-prodotto

• Le matrici socio-culturali e i comportamenti economici

• Il rapporto uomo-lavoro (aspetti psicologici, ergonomici, patologici)

• L’analisi e la valutazione del lavoro (job evaluation)

• L’analisi organizzativa

• I sistemi socio-tecnici (salute mentale e organizzazione sociale del lavoro)

• Sicurezza e produttività: la genesi degli infortuni sul lavoro

• Il lavoro di gruppo (dinamica, comunicazione, relazioni)

• Formazione e aspettative professionali

•Immigrazione e lavoro (pregiudizi, attitudini, motivazioni)

•I contesti sociali organizzativi (gerarchie e relazioni)

•I valori della comunità locale

•La comunità tradizionale e il cambiamento (aspettative ed atteggiamenti)

•L’identità culturale romagnola

5) PRODUZIONE SCIENTIFICA

• 18 volumi

Cornice libri

• Oltre 80 pubblicazioni su riviste specializzate

• 5 test (alcuni lavori sono in collaborazione, molti in adozione come libri di testo universitari mentre la gran parte sono in consultazione presso

Biblioteche italiane ed estere)

l  Un centinaio gli articoli di Psicologia applicata su riviste e quotidiani

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s