VITA

1) I LUOGHI DEL CUORE

Milaneseindex_html_375e9057, vive e risiede con la famiglia nel capoluogo lombardo, nella zona Città Studi-Argonne dove è nato. I genitori, Luigi Novaga e Anita Casali, sono nativi di Bertinoro, città dell’entroterra forlivese di antiche origini (il primo nucleo abitativo risale tra il IV e il V secolo).

Panorama di Bertinoro2Gli antenati, venuti dalla Spagna già a metà del secolo XIV, sono da secoli inquesto territorio, come attestano le ricerche storiche condotte. La città è nota per la sua tradizione ospitale, storicamente provata, che risale al 995, anno in cui avvenne nella torre Maggiore della rocca di Bertinoroun evento storico di grande risonanza per il medioevo:un “Placito Generale (consesso giudiziario)” tra i potenti di allora, un convegno di pace, di collaborazione e di nobiltà di intenti. La Festa dell’Ospitalità o della Colonna che dal 1950 si tiene ogni anno a settembre con la partecipazione di tutta la gente della comunità, vuole rinnovare “il rito della cortesia” e continuare così ad alimentare lo spirito di quel lontano incontro millenario: essa infatti è, nel suo intimo significato, l’esaltazione dei valori della solidarietà, dell’amicizia e della fratellanza, nel reciproco “scambio” di qualcosa fra persone uguali che rispettano modi, usanze e culture diverse di intendere la vita.

2) GENEALOGIA

Stemma novaga da originale ridotto web

Porta a termine alla fine del 2007 un ampio segmento di ricerche iniziate diversi anni prima, con raccolta di dati sulle origini e sulla presenza dei suoi antenati in Romagna e a Bertinoro. Inoltre definisce ed appronta, con Elia Bitossi, uno stemma di famiglia. Lo stemma, riportato su ceramica dall’artista Luciano Sangiorgi di Faenza, è esposto, su invito del Tribunato di Romagna, alla Cà de Bè di Bertinoro, ilmuseo-enoteca della Romagna, sede statutaria del tribunato.

Depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Area “Attività culturali, formazione, libri, riviste) lo stemma è registrato a nome di Novaga Marcello e dei figli Massimo e Michele (5 febbraio 2008).

3) STUDI E TITOLI

Ha una forindex_html_cf51021mazione umanistica, filosofica, pedagogica, psicologica, sociologica e di organizzazione aziendale conseguita a Milano e a Torino: diploma, laurea, master, specializzazione, docenza universitaria.

4) FAMIGLIA

Coniugato con Milena Dunatov, mindex_html_c849cd1ilanese di nascita, ha due figli entrambi nati a Milano: Massimo, laureato in Scienze Geologiche, gemmologo, perito della Camera di Commercio e del Tribunale di Milano; Michele, laureato in Scienze Politiche, giornalista, addetto stampa esperto di Politica Internazionale e aiuti umanitari.

5) VIAGGI NELLE CULTURE

Molti i paesi di culture anche lontane e di diversa etnia visitati. Decine e decine di luoghi conosciuti. Come le terre che si affacciano sul Mediterraneo, il “mare nostrum”, culla di antiche civiltà giunte fino ai nostri giorni.

mediterraneo2

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s